Realizzare un adeguato sistema di evacuazione del fumo e del calore (EFC) aumenta notevolmente la possibilità di salvezza delle persone e aumenta la resistenza al fuoco delle strutture
La normativa in pillole (UNI 9494)
La UNI 9494 stabilisce i criteri di progettazione e installazione dei Sistemi di Evacuazione Naturale di Fumo e Calore in caso d’incendio.
La norma stabilisce i criteri di dimensionamento e posizionamento
Ogni tipologia di copertura ha le sue indicazioni di tipologia di EFC
Stabilisce anche che ogni EFC sia dotato di un sistema di apertura individuale
Sistema ventilazione naturale E.F.C.
Sistemi che sfruttano la naturale capacità dell'aria calda
In funzione della loro installazione gli EFC possono essere:
-orizzontali a cupola o torrino -verticali a lamelle o vasistas
Sistemi ventilazione forzata
Questo sistema di evacuazione del fumo viene utilizzato dove il sistema naturale di convezione non è efficace
Si basa su ventilatori, con determinare caratteristiche di resistenza al calore, che convogliano o aspirano i fumo caldi all'esterno
E' un sistema molto utilizzato per sopperire alla carenza di ventilazione naturale nelle autorimesse
Ovviamente quest'impianto necessita di un sistema "ausiliario" per la sua attivazione
Vuoi saperne di più?
SCOPRI LE NOSTRE SOLUZIONI PER IMPIANTi DI EVACUAZIONE